TABELLINO

VERBANIA: Barantani, Mora, Panzani, Ramalho, Di Leva, Casarotti, Secci, Marcon (24’ st Peroni), Ferrari, Piraccini L, Davì (33’ st Minazzi). ALL.: Cristian Nicolini

BRIGA: Montrasi, Balossini (23’ st Franchin), Sciascia (23’ st Morbin), Frascoia, Pici (45’ st Martone), Moia (26’ Gaye), Ogliari, Caporale, Brucoli (33’ st Mastroianni), Scienza, Rogora. ALL.: Giorgio Dossena

MARCATORI: 43′ Davì (VB); 3′ st Ferrari (VB); 33′ st Secci (VB); 35′ st Rogora (BRI); 90’+2 fERRARI (VB)

AMMONIZIONI: 8’ Rogora (BRI); 33’ Mora (VB); 34’ Caporale (BRI); 12’ st Panzani (VB); 17’ st Marcon (Vb); 19’ st Gaye (BRI);  30’ st Scienza (BRI); 38’ st Morbin (BRI) 

ARBITRO: Alberto Pagani (Alessandria)

ASSISTENTI: Stefano Tarif (Asti); Daniel Bogdan Tulbure (Chivasso)

Il Verbania comincia come meglio non potrebbe il campionato di Eccellenza 2024-2025: il netto successo per 4-1 ottenuto al Comunale di Briga Novarese, conquistato tra l’altro senza la possibilità di schierare alcuni pezzi pregiati della rosa (su tutti il capitano Andrea Piraccini, Davide Ramponi, Filippo Antonioli, Manuel Sistino e Demetrio Lipari). Un ottimo avvio, dunque, che ha visto protagonisti numerosi under (citiamo ad esempio Marcon, Mora, e i soliti Ferrari e Davì) che hanno disputato davvero una gara eccellente. 

Tanti gli errori tecnici e tanti gli scivoloni occorsi ai 22 in campo durante la gara, favoriti da un terreno in discrete condizioni ma un po’ appesantito dalla pioggia caduta copiosa per l’intera domenica.

Il primo tempo si apre con un Verbania arrembante, che mette in difficoltà la retroguardia dei padroni di casa con un pressing asfissiante, pur senza creare, nei primi minuti, chiare occasioni da rete. Il Briga resta guardingo, con l’intenzione di approfittare di possibili errori in impostazione da parte biancocerchiata per scatenare la velocità dei suoi avanti. Al 13’, in una di queste situazioni Ogliari prova a imbucare per Brucoli, che da dentro l’area piccola prova la girata di testa ma trova i guantoni sicuri di Barantani.

Al 19’ il Verbania risponde: scambio tra Ferrari e Secci al limite dell’area, il numero 7 prova la conclusione che è però centrale e non impensierisce Montrasi. Pochi secondi più tardi Verbania vicino al gol del vantaggio: Ferrari si presenta solo al limite dell’area e lascia partire una conclusione violenta, che coglie il palo a portiere battuto.

Al 39’ torna a farsi vedere il Briga davanti: palla persa da Casarotti in zona pericolosa, Brucoli è però chiuso al momento del tiro da un’ottima chiusura di Panzani. Risposta immediata del Verbania con un tiro cross di Panzani che prende una strana traiettoria e per poco non sorprende il portiere della squadra di casa. 

Al 43’, con merito, il Verbania passa in vantaggio: cross di Secci dalla sinistra, Davì colpisce di testa e coglie di sorpresa Montrasi, che riesce a toccare la sfera ma non a evitare la rete dell’1-0 biancocerchiato.

Pronti, via e al 3’ minuto della ripresa il Verbania raddoppia: grande azione di Mora sull’out di destra, tiro violento del classe 2005 respinto da Montrasi, sulla ribattuta arriva Ferrari che da posizione quasi impossibile insacca per il 2-0 biancocerchiato. Al 7’ minuto la pioggia, che aveva concesso una pausa ai 22 in campo negli ultimi minuti del primo tempo, torna ad aumentare d’intensità.   Al 13’ ci prova Scienza direttamente su calcio di punizione; la difesa del Verbania allontana. Al 15’ ancora Scienza da fuori area, la palla schizza sul terreno e solo un gran riflesso di Barantani riesce a evitare la rete che avrebbe riaperto la gara.

Al 25’ palla riconquistata in avanti dal Verbania, Ferrari lanciato a rete viene però rimontato al momento del tiro da Pici e l’azione sfuma. Sempre molto alta in questa fase la pressione del Verbania, con il Briga che, dopo un timido tentativo di reazione, pare aver accusato il colpo del raddoppio biancocerchiato.

Al 29’ rocambolesca traversa di Secci: cross di Peroni, Secci alza un campanile di testa, con la palla che, battezzata fuori da Montrasi, colpisce in realtà la parte alta della traversa.

Al 33’ il Verbania cala il tris: bella imbucata del giovane neoentrato Minazzi per Secci, che da fuori area disegna un meraviglioso arcobaleno che si insacca all’angolino alto per il 3-0 biancocerchiato. Eurogol dunque all’esordio in campionato per uno dei pezzi pregiati del mercato estivo.

Pochi istanti più tardi i padroni di casa accorciano le distanze. Palla al centro, si accende una mischia in area e il più rapido ad avventarsi sul pallone è Rogora, che batte sottomisura Barantani. 

Il gol rivitalizza gli uomini di Dossena, che negli ultimi minuti di partita mettono in atto un forcing disperato nel tentativo di raddrizzare il risultato. Al 47’ i biancocerchiati mettono però in ghiaccio il risultato con il solito, immenso, Enzo Ferrari, che di forza vince un contrasto con Gaye e s’invola verso la porta, superando per la seconda volta Montrasi con una conclusione chirurgica rasoterra.

Subtitle

iscriviti
alla newsletter